Ristorante Bablì - Vertova
Perchè il nome Bablì ? L'insediamento dello stabilimento in via IV novembre (dove ora c'è il ristorante) risale al 1928 e fu realizzato da Santo in località "Balbì", in seguito trasformato in "Bablì", dal nome della Roggia che scorreva nei pressi e che forniva acqua alle diverse aziende artigiane della zona.
Il ristorante ricalca la tradizione familiare con un gusto unico per gli arredi e i dettagli. Alle pareti troverete opere della titolare (Giovanna Verzeroli) e ogni particolare dell'arredamento è selezionato con cura.
I tavoli, con i piatti tutti diversi uno dall'altro così come le sedie, le lavagne appese con la massima del giorno, persino i bagni decorati con più o meno dotte citazioni creano un ambiente rilassante e curioso, mai uguale.
Il Bablì rispecchia perfettamente la filosofia dello chef che promuove una cucina fatta di qualità e genuinità, le stesse cose che ritroverete in ogni angolo del ristorante
Si possono prenotare pranzi e cene di lavoro e organizzare feste e ricorrenze a tema e personalizzate.
Di indubbia eccellenza la cantina, con una vastissima carta dei vini (nazionali e non) di grande pregio.
Siamo aperti dal martedi al sabato a pranzo e cena (12:00 - 14:00 * 19:00 - 22:00) mentre la domenica a pranzo è aperto solo da ottobre a giugno. Il lunedi siamo chiusi.